A.C.E

Adventures Calling Emotions


Il gruppo

Gli A.C.E (에이스) sono un boy group di 5 membri: Jun, Donghun, Wow, Kim Byeongkwan e Chan. Sono sotto l’agenzia BEAT Interactive, con la quale hanno debuttato il 23 Maggio 2017 con il singolo ‘CACTUS’.
Il nome, A.C.E, è un acronimo che sta per ‘Adventure Calling Emotions’ e significa che il gruppo si impegna a suscitare delle emozioni che spingano le persone a vivere nuove emozioni e a inseguire (e realizzare) i propri sogni.


Gli A.C.E cominciano la loro carriera per le strade di Seoul con gli innumerevoli “busking” (esibizioni fatte in strada dove chi vuole si ferma a guardare) iniziando così a farsi conoscere per le proprie cover: il primo passo verso il successo che stanno ora pian piano conquistando in tutto il mondo.
Gli A.C.E hanno sempre dimostrato quanto sia importante l’essere se stessi, il non adeguarsi e sottostare a ideali e standard preconfezionati dalla società in cui viviamo. L’individualità e il rispetto (per se stessi e soprattutto per gli altri) sono temi che stanno a cuore ai ragazzi. Tanto che debuttano con il singolo ‘CACTUS’ per le cui foto concept hanno indossato abiti “femminili” a sostegno del genderless: uomini e donne sono liberi di vestirsi come più gli aggrada senza preoccuparsi degli standard di femminilità e mascolinità imposti dalla società.


Ad un anno dal debutto viene pubblicato il primo mini album ‘Adventure In Wonderland’. Per questo comeback gli A.C.E sono solo in 4: Chan infatti ha debuttato con il gruppo temporaneo degli UNB, gruppo di 9 componenti formato dal survival ‘The Unit’ della KBS.
Tutti e cinque i componenti del gruppo hanno partecipato ad un survival in quel periodo: Jun e Chan a ‘The Unit’, mentre Donghun, Wow e Byeongkwan (allora ancora si chiamava Jason come stage name, lo dovette cambiare proprio in questa occasione) hanno partecipato al survival della YG, ‘Mixnine’; anche Byeongkwan e Donghun si erano classificati nel gruppo di debutto, ma questo gruppo non debuttò mai, con il risultato che l’unico ad allontanarsi per la durata di un anno di contratto fu Chan.

In questa occasione gli A.C.E fecero realizzare cinque targhette personalizzate con nome, nome del gruppo e data di nascita così che, anche se divisi dalle schedule diverse causate dai diversi survival, sarebbero sempre stati vicini e uniti come gruppo.


Dopo due anni e due comeback dal debutto (Callin’ e Take Me Higher), a maggio 2019 gli A.C.E tornano con un nuovo mini album che segna l’inizio del loro successo: Under Cover. Ancora una volta sottolineano il genderless attraverso gli outfit (in cactus erano le gonne e gli hot pants, in Take Me Higher e Under Cover i crop top). E ancora una volta questo tesso tema torna con il terzo mini album ‘Under Cover : The Mad Squad.

Un nuovo successo è segnato dall'uscita del 4° mini album: "HJZM: THE BUTTERFLY PHANTASY". Sempre fedeli al loro stile, gli A.C.E hanno stupito una volta ancora con un nuovo concept.


Jun

  • Nome: Park Junhee (박준희)

  • Stage name: Jun

  • Compleanno: 1994.06.02

  • Posizione: leader, lead dancer, lead vocalist, center

  • Nome fandom individuale: Ocean Baby


Donghun

  • Nome: Lee Donghun (이동훈)

  • Stage name: Donghun

  • Compleanno: 1993.02.28

  • Posizione: main vocalist

  • Nome fandom individuale: Rainbow Flower


Wow

  • Nome: Kim Sehyoon (김세휸)

  • Stage name: Wow

  • Compleanno: 1993.05.15

  • Posizione: main dancer, vocalist, rapper

  • Nome fandom individuale: Americanos


Kimbyeongkwan

  • Nome: Kim Byeongkwan (김병관)

  • Stage name: Kimbyeongkwan

  • Compleanno: 1996.08.13

  • Posizione: main dancer, vocalist, rapper

  • Nome fandom individuale: Rabbit Crew


Chan

  • Nome: Kang Yuchan (강유찬)

  • Stage name: Chan

  • Compleanno: 1997.12.31

  • Posizione: main vocalist, maknae

  • Nome fandom individuale: Crown


Il comeback

Il concept di questo comeback è diverso rispetto ai precedenti. Nonostante la title track (Favorite Boys) sia potente quanto le altre il concept invece cambia ed è ispirato a elementi tradizionali dell'estremo oriente e in particolare coreani. Questo a partire dai costumi, da tutti gli elementi decorativi nella scenografia a figure vere e proprie come il mito coreano del Goblin, comunque rivisitato in stile A.C.E
Come di consueto alla potenza si contrappone la delicatezza di molti dettagli come gli outfit, il trucco e le farfalle.
E anche questa volta hanno distrutto con successo la toxic masculinity.



( Made with Carrd )